Domenica 27 settembre visite guidate gratis e fino al 4 ottobre ingresso gratuito alla mostra Le misure anti-covid al Convento del Carmine: visite su prenotazione e solo cinque persone ogni…
Sergio Troisi
-
-
ARTE: l’astrazione di Accardi e Sanfilippo in mostra a Marsala, dal Gruppo Forma agli anni Settanta
Marsala Inizia: 26 Settembre 2020“L’avventura del segno”, prima indagine in parallelo sui due siciliani, protagonisti dell’arte del Novecento in Italia Dopo lo stop per il covid mostra riprogrammata dal 26 settembre e fino al…
-
ARTE: a Marsala omaggio all’architettura di Pietro Consagra, la scultura come “divertimento del vivere”
Marsala (Trapani)Il riscatto delle città attraverso la libertà e l’immaginazione dell’arte. Al Convento del Carmine fino al 4 novembre 2019. Marsala, 18 giugno 2019 – Scultura e spazio urbano. Scultura e…
-
ARTE: Palermo, Castelbuono, Bagheria il “museo diffuso” di Ignazio Moncada
by MelamediaPalermo/Bagheria/Castelbuono Inizia: 16 Giugno 2018Nell’anno di Palermo Capitale italiana della Cultura 2018 e di Manifesta 12 – biennale di arte contemporanea in programma nel capoluogo siciliano da giugno a novembre 2018 – l’Archivio Ignazio Moncada presenta un grande progetto dedicato all’artista (Palermo 1932 – Milano 2012) che documenta come, pur operando prevalentemente altrove, il legame con la Sicilia non si sia mai interrotto. Il progetto s’intitola “Attraverso Palermo”, parte dal capoluogo e si spinge fino a Bagheria e Castelbuono
-
Palermo, fondale e ossessione, scenario da “day after” e risacca quotidiana, è l’attrice del mutante orizzonte storico contemporaneo riunito a Riso, dal 22 marzo al 25 aprile 2018, con “La Scuola di Palermo”, mostra inclusa nel calendario di Palermo Capitale della Cultura 2018. Di scena i quattro artisti – Alessandro Bazan (1966), Francesco De Grandi (1968), Andrea Di Marco (1970 – 2012), e Fulvio Di Piazza (1969) – riuniti nell’insolito sodalizio artistico definito appunto “Scuola di Palermo” e divenuto componente importante del panorama artistico italiano tra gli anni Novanta e i Duemila. Un’operazione inedita condotta per Riso dal curatore, Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto.
-
ARTE: tra paesaggi e ritratti, l’inquietudine visionaria di De Grandi a Marsala
Marsala (Trapani) Inizia: 6 Luglio 2014Immagini-archetipi esplorando la vertigine della pittura L’autore: “Guardo ancora con particolare attenzione, emozionata e amorevole, alla cultura del popolo, del misticismo, della follia, dello sguardo puro e innocente” Marsala (Tp),…