Omaggio al più amato musical “Made in Sicily”. 24 comparse e sei musicisti sul palco per il più classico degli spettacoli del teatro siciliano Santa Teresa di Riva (Messina), 25…
Eventi
-
-
MUSICA: a Catania il concerto di Julia Bilat, violoncellista, improvvisatrice e performer sabato 18 febbraio
Catania Inizia: 22 Febbraio 2025Ospite di Tinni Tinni Arts Club per il cartellone “Intermittenze”, rassegna di musiche trasversali [VIDEO] CATANIA, 14 febbraio 2025 – Violoncellista, cantante, improvvisatrice, performer. Julia Bilat è tutto questo e…
-
TEATRO: a Santa Teresa Riva la fiaba musicale per bambini “Pattini d’argento”, domenica 16 febbraio
Santa Teresa Riva (Messina) Inizia: 16 Febbraio 2025Santa Teresa di Riva (Messina), 13 febbraio 2025 – Sarà un pomeriggio “formato famiglia” quello di domenica 16 febbraio, ore 18.30, al Nuovo Teatro Val d’Agrò dove andrà in scena…
-
TEATRO: doppia recita per “Parlami d’amore” con Mario Incudine e Antonio Vasta a Santa Teresa Riva (ME)
Santa Teresa Riva (Me) Inizia: 9 Febbraio 2025A gran richiesta, domenica 9 febbraio, due turni al Nuovo Teatro Val d’Agrò per il fortunato spettacolo scritto da Costanza Di Quattro e diretto da Pino Strabioli [VIDEO] Santa Teresa…
-
TEATRO: a Santa Teresa Riva in scena “Due preti di troppo”, commedia di e con Antonio Grosso
Santa Teresa Riva (Messina) Inizia: 31 Gennaio 2025Prosegue la stagione del Nuovo Teatro Val d’Agrò con la direzione artistica di Cettina Sciacca. Ecco i prossimi spettacoli Santa Teresa di Riva (Messina), 28 gennaio 2025 – Con lo…
-
MUSICA: con il sax di Roberta Maci, riparte al Tinni Tinni di Catania la terza edizione di “Intermittenze, rassegna di musiche trasversali”
Catania Inizia: 1 Febbraio 2025CATANIA, 28 gennaio 2025 – Dal sax di Roberta Maci, autentico talento siciliano, al violoncello della polacca Julia Bilat e dell’olandese Ernst Reijseger, autore di colonne sonore per i film…
-
LIBRI: Giornata della memoria, a Catania uno storico e uno storico dell’arte dialogano sulle memorie di guerra di Salvatore Incorpora raccolte nel libro “Quell’andare”
Catania Inizia: 27 Gennaio 2025Incontro da “Catania Libri”, lunedì 27 gennaio, ore 18. Andrea G. Cerra e Sergio Troisi affrontano il percorso umano e artistico del maestro di Linguaglossa CATANIA, 22 gennaio 2025 –…
-
ARCHEOLOGIA: dopo duecento anni tornano ad Agrigento i vasi della collezione Panitteri venduti al principe Ludwig di Monaco [Video]
Agrigento Inizia: 18 Dicembre 2024Hanno oltre 2500 anni di vita e nel 1824 furono venduti alla casa reale tedesca da don Giuseppe Panitteri, alto prelato di Girgenti che li aveva trovati in terreni del…
-
ARTE: con Pinakothek’a al via a Palermo la grande mostra della collezione privata Elenk’Art [VIDEO]
Palermo Inizia: 24 Novembre 2024Antologia visiva del ‘900 a Palazzo Sant’Elia: oltre 200 opere e 153 artisti testimoni di una grande stagione dell’arte italiana e internazionale. A cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto…
-
AMBIENTE: siccità e innalzamento termico globale. A Catania dibattito promosso da architetti e agronomi paesaggisti di AIAPP Sicilia [VIDEO]
Mascalucia Inizia: 10 Novembre 2024Per la X edizione di “Dove fiorisce la jacaranda”, dibattito multidisciplinare voluto da AIAPP Sicilia per uno dei temi più “caldi” a livello globale. Interventi di ingegneri, botanici, vivaisti e…
-
ARCHITETTURA: Mediterraneo, difendere gli spazi sacri. Convegno internazionale a Lipari [VIDEO]
Isola di Lipari (ME) Inizia: 3 Ottobre 2024Di scena chiese e monasteri fortificati del Mare Nostrum. Studiosi a confronto da Marocco, Tunisia, Malta, Grecia, Croazia, Francia, Spagna e Italia. Un volume racconta le ultime novità sul Chiostro…
-
ARTE CONTEMPORANEA: a Palermo va in scena il racconto del Novecento con Pinakothek’A a Palazzo Sant’Elia
Palermo Inizia: 23 Novembre 2024In arrivo la mostra “Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, la collezione Elenk’Art A cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto. Dal 23 novembre 2024 fino…